
SINGAPORE, SINGAPORE: A man takes a nap on a diamond shape arc at a residential block in Singapore, 01 September 2005. Another person has succumbed to dengue fever in Singapore, raising the fatality from the mosquito-borne disease to eight so far this year amid a sharp rise in infections here, health officials said. AFP PHOTO/ROSLAN RAHMAN (Photo credit should read ROSLAN RAHMAN/AFP/Getty Images)
E’ davvero necessario dormire molto per godere di ottima salute? Siamo abituati a pensare che dormire il giusto, almeno 8 ore a notte, senza eccedere ne in un senso ne in un altro possa far bene alla salute del nostro corpo e del nostro cervello. Ma non è così per Thai Ngoc, un contadino vietnamita che ha smesso di dormire nel lontano 1973. E oggi che ha superato i 70 anni gode comunque di ottima salute.
L’uomo, che all’epoca dei fatti aveva 31 anni, dopo aver contratto una strana febbre non ha più avuto bisogno di dormire. Classe 1942 oggi Thai Ngoc gode comunque di ottima salute, nonostante non chiuda occhio da più di 40 anni. Un record davvero unico, se si pensa che il Guinness dei Primati per il maggior tempo trascorso senza dormire appartiene a Tony Wright, che dopo lunga preparazione riuscì a non dormire per 266 ore filate.
Per questo contadino vietnamita, invece, è la normalità. Ma come è possibile poter vivere bene e in salute senza dormire affatto? Secondo gli esperti l’uomo potrebbe essere affetto da quelli che vengono chiamati microsonni, brevi momenti di riposo, dei quali l’uomo non si accorge, che potrebbero bastare al suo organismo per poter riposare a sufficienza. Anche se i suoi famigliari assicurano che proprio non dorme mai…
Dalle analisi eseguite nel 2006 risultò che l’emisfero destro del suo cervello era leggermente più voluminoso del sinistro, ma per il resto il suo corpo è completamente sano: come si spiega questo fatto?
Via | Tgcom