
little birds escape out of birdcage
Non è necessario credere nel libero arbitrio per essere delle brave persone. A confermarlo è un nuovo studio condotto dai membri della University of Melbourne, della Macquarie University e della University of Oxford, secondo cui, contrariamente a quanto creduto nel campo della psicologia e della ricerca, credere nel libero arbitrio sembra non essere correlato a un particolare comportamento morale.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556466/genitori-troppo-religiosi-i-figli-saranno-poco-generosi”][/related]
Per giungere a questa conclusione, gli esperti hanno condotto una serie di studi su un campione di 921 persone, ed hanno scoperto che il comportamento morale di una persona non è legato alle sue convinzioni nel libero arbitrio.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Social Psychological and Personality Science, comprende una serie di quattro ricerche condotte online, volte a misurare i comportamenti pro-sociali e antisociali dei partecipanti, così come la loro fede nel libero arbitrio. Ebbene, in tutte e quattro le ricerche, gli esperti non hanno trovato alcuna correlazione tra credere nel libero arbitrio e la generosità o disonestà da parte dei partecipanti.
Tra tutte le cose che potrebbero predire il comportamento morale, la credenza nel libero arbitrio è probabilmente in fondo alla lista. Le persone non devono preoccuparsi del fatto che amici o familiari che non credono possano essere meno generosi o onesti rispetto al resto della popolazione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-donne-sono-piu-generose-degli-uomini”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock