
Sono 10 le persone che sono risultate positive in Italia al virus della Nuova Sars: il professor Alessandro Bartoloni, responsabile del reparto malattie infettive dell’AOU di Careggi, conferma i dati e sottolinea come i casi sono completamente asintomatici. I campioni sono già stati inviati dall’ospedale all’Istituto Superiore di Sanità che dovrà effettuare ulteriori verifiche.
E intanto la paura per la nuova Sars, che ha già causato la morte di 18 persone in Arabia Saudita, cresce anche nel nostro paese, insieme a quella per la nuova aviaria, malattia che è risultata altamente resistente alle classiche terapie antivirali usate in precedenza per attenuarne sintomi ed effetti nei pazienti colpiti dal virus.
Le persone risultate positive sono entrate a stretto contatto con i primi tre pazienti che hanno contratto il virus nel nostro paese (un cittadino giordano, la nipote di un anno e mezzo e una sua collega). La loro particolarità è che non hanno alcun sintomo: i pazienti risultati positivi al test, però, non sono stati isolati e si trovano a casa, mentre i primi tre pazienti malati sono ancora ricoverati, ma solo per precauzione: stanno infatti bene. I medici, intanto, fanno sapere che i test continuano, per capire quanto si è diffuso il test.
I medici, però, sembrano spiazzati, perché l’OMS aveva assicurato che il virus fosse poco infettivo e poco aggressivo, ma la situazione sembra un’altra come sottolineato al virologo dell’ospedale toscano:
Quel che stiamo vedendo finora sembra essere, invece, esattamente il contrario. Lo schema si è ribaltato. Oltre che a tutela delle persone questo studio ci servirà a capire quale è la dimensione del fenomeno. L’interrogativo, a questo punto, è: il virus si è modificato o è un altro virus?
Via | Corriere Fiorentino