Nuovo piano pandemico: Schillaci assicura protezione per salute e libertà dei cittadini

Il 20 febbraio 2025, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che il nuovo piano pandemico nazionale è stato ufficialmente inviato alle Regioni. Questo piano, composto da 150 pagine e con una durata quinquennale, si propone di ampliare il perimetro delle minacce da affrontare. Schillaci ha sottolineato l’importanza di garantire una copertura economica, già prevista nella recente Finanziaria, un aspetto che in precedenza era mancato.

Dettagli sul piano pandemico

Il piano non si limita a raccomandare l’uso dei vaccini, ma non li considera come l’unico strumento terapeutico disponibile. Durante la presentazione, il ministro ha ribadito l’impegno del governo nel tutelare le libertà dei cittadini, evidenziando che il documento è attualmente in fase di esame da parte delle Regioni, con un responso atteso a breve.

Contesto e importanza dell’iniziativa

Il contesto di questa iniziativa è particolarmente rilevante, poiché il Paese si trova a fronteggiare nuove sfide sanitarie. La Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario ha fornito un’importante cornice per discutere di queste tematiche, permettendo al ministro di richiamare l’attenzione sulla necessità di una preparazione adeguata per il futuro. Schillaci ha espresso fiducia nel fatto che il nuovo piano contribuirà a garantire una risposta efficace e coordinata alle emergenze sanitarie, tutelando al contempo i diritti dei cittadini.

Published by
Serafino Serluti