
Per le persone che hanno ha predisposizione genetica all’obesità esiste un modo efficace per ridurre il rischio. A suggerirlo è un nuovo studio che è stato recentemente pubblicato sulle pagine della rivista PLOS Genetics, i cui autori hanno identificato i diversi tipi di esercizi che si sono rivelati efficaci per combattere gli effetti genetici che contribuiscono allo sviluppo dell’obesità.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/dal-caffe-il-segreto-per-combattere-lobesita”][/related]
Per il loro studio, gli autori hanno seguito un campione di 18.424 adulti cinesi di età compresa tra 30 e 70 anni, ed hanno esaminato le interazioni tra la genetica e la routine di esercizio fisico.
I ricercatori hanno esaminato alcune misure dell’obesità (come l’indice di massa corporea, la percentuale di grasso corporeo e il rapporto vita-fianchi), ed hanno scoperto che fare jogging regolarmente rappresenta il miglior tipo di esercizio per la gestione dell’obesità.
Anche l’arrampicata in montagna, la camminata, il power walking, alcuni tipi di danza e lo yoga possono aiutare a ridurre l’indice di massa corporea delle persone che sono geneticamente predisposte all’obesità. A sorprendere gli autori è il fatto che, invece, attività fisiche come ciclismo, esercizi di stretching e nuoto non hanno avuto invece gli stessi effetti.
Nel complesso, lo studio suggerisce comunque che, quando si parla rischio di obesità, la genetica non segna il destino di una persona, e conferma che gli effetti della genetica potrebbero essere limitati semplicemente grazie a diversi tipi di esercizio fisico.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/guardare-la-tv-mentre-si-mangia-aumenta-il-rischio-di-obesita”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da Pixabay