Obesità: se la famiglia è stressante, aumentano i rischi per gli adolescenti


Obesità e stress familiare sono collegati fra loro secondo un nuovo studio, che dimostra l’esistenza di una relazione tra l’esposizione a lungo termine a tre tipi di stress familiari, ed il maggior rischio, per i bambini, di diventare obesi prima dei 18 anno di età. Lo studio è stato pubblicato su Preventive Medicine, e prende in esame tre tipi di stress familiare, ovvero quello provocato dalla disgregazione di una famiglia, lo stress finanziario e quello provocato dalla cattiva salute della madre.

Quindi, gli esperti hanno esaminato un campione di 4.700 adolescenti nati tra il 1975 e il 1990, ed hanno constatato che lo stress percepito in famiglia – in particolare quello dovuto alla disgregazione familiare e allo stress finanziario – sarebbe associato a casi di sovrappeso o obesità per le adolescenti prima che compiano 18 anni.

È interessante notare che solo il punto relativo alla cattiva salute materna è invece collegato al maggior rischio di obesità per i maschi. Dallo studio emerge comunque l’importanza di mettere in atto dei programmi di lotta all’obesità che prevedano anche un aiuto alle famiglie, per eliminare tali fattori di stress.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

via | ScienceDaily

Published by
Fiorella Vasta