
Couple of female friends in their forties connecting and staying healthy by practicing yoga i
[blogo-gallery id=”166197″ layout=”photostory”]
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-fare-yoga-in-ufficio-per-ritrovare-il-benessere”][/related]Oggi, 21 giugno, non è solo il solstizio d’estate, non è solo il primo giorno della stagione più calda dell’anno, ma è anche la Giornata Internazionale dello yoga, istituita nel dicembre del 2014 dall’ONU, su richiesta del primo ministro indiano, Narendra Modi.
La data non è stata scelta a caso: il 21 giugno, oltre a essere appunto il solstizio d’estate, è anche Dakshinayana, una porta che si apre verso la seconda metà dell’anno e che è perfetta per poter porre le proprie volontà, piantare i semi del cambiamento e purificare il corpo.
Sono tanti gli eventi che oggi in tutta Italia sono stati organizzati per celebrare la Giornata Internazionale dello yoga, una giornata dedicata al benessere di corpo e mente e anche al cambiamento.
Perché i buoni propositi non si fanno solo il primo giorno dell’anno!