Si celebra oggi la Giornata Nazionale per la Lotta alla trombosi. Infarto, Ictus, Embolia, malattie causate dalla trombosi, colpiscono ogni anno 600mila persone in Italia. Per curare questa grave malattia e le sue eventuali complicazioni, è importante puntare sulla prevenzione. Solo 33 italiani su 100 sanno di questo pericolo e dell’opportunità di evitarlo: ecco quindi che questo 12 aprile diventa doppiamente importante, un’occasione che può salvare la vita a moltissime persone.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/568597/trombosi-la-campagna-di-alt-per-conoscere-rischi-e-prevenzione-della-malattia”][/related]
I dati forniti da Alt Onlus ci dicono che in Europa 55 donne su 100 muoiono per colpa di una malattia cardiovascolare, molto probabilmente causata da un trombo o da un embolo. Solo 13 donne su 100 considerano la trombosi un nemico, le altre sono convinte che il nemico numero uno sia il tumore al seno. L’ictus cerebrale in realtà è la quinta causa di morte per l’uomo e la terza per le donne, uccidendo 15 milioni di persone.