L’olio di ricino si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Ricinus communis e si ottiene un olio viscoso difficilmente degradabile, ricco di proprietà per la salute. L’olio di ricino trova un ampio impiego dalla medicina alla cosmesi, fino all’ambito industriale, dove viene utilizzato come ubrificante.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/olio-di-magnesio-proprieta-e-benefici”][/related]
Ecco le principali proprietà dell’olio di ricino:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/olio-essenziale-di-manuka-proprieta-e-usi”][/related]
L’olio di ricino viene da sempre utilizzato anche come lassativo, infatti agisce molto velocemente svuotando l’intestino ed è famoso il suo utilizzo punitivo come purga.
Foto | Flickr