[blogo-gallery id=”148973″ layout=”photostory”]
Nella numerosa famiglia degli olii essenziali e le loro variegate proprietà, un posto d’onore va dato indubbiamente all’olio essenziale di geranio, una delle piante più comuni sui davanzali di tutta Italia.
La sua ricchezza di benefici ne fa uno dei principali e più potenti olii essenziali: infatti quello di geranio ha ottime proprietà astringenti, antinfiammatorie e antispasmo oltre ad essere ottimo come tonificante e cicatrizzante. È naturalmente insettifugo e per questo le piante di geranio vengono utilizzate per tenere lontane le zanzare nelle sere estive.
Come si può utilizzare l’olio essenziale di geranio? Sfogliate la nostra gallery per scoprire le 5 ricette naturali di bellezza per rendere pelle e capelli ancora più belle, specialmente dopo gli stravizi alimentari delle feste.
Foto | Flickr Martius 1e 2, Racchio, Alejo Bayer , Respenda