check this out
[blogo-gallery id=”158708″ layout=”photostory”]
L’osteoporosi è una condizione patologica nella quale lo scheletro perde massa ossea e si va incontro a un rischio più elevato di fratture. L’osteoporosi nel 95% dei casi si manifesta nella forma primaria, ovvero indipendentemente da altre patologie che la possono favorire. L’osteoporosi si sviluppa a causa di uno squilibrio tra osteoclasti e osteoblasti, due particolari cellule che servono alla formazione e all’assorbimento osseo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/osteoporosi-e-alimentazione-7-cibi-da-portare-in-tavola”][/related]
Tra le cause dell’osteoporosi ci sono alcuni fattori non modificabili come l’età avanzata, la presenza di mattie ereditarie, particolari squilibri ormonali o l’azione di alcune patologie come l’artrite reumatoide. Tuttavia ci sono molti fattori modificabili che possono favorire l’osteoporosi e tra questi si possono elencare molte abitudini che si possono evitare per prevenire la malattia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/osteoporosi-3-consigli-per-la-prevenzione”][/related]