Perché mi brontola la pancia anche se non ho fame? Se anche a voi è capitato di porvi questa domanda, di certo vi sarà anche successo di sentirvi un po’ di imbarazzo quando, magari nel bel mezzo di una riunione o di una serata con gli amici, il vostro stomaco ha cominciato a borbottare apparentemente senza nessuna ragione! Si tratta di un problema noto con il nome di “borborigmi”, ovvero dei rumori addominali che ricordano un po’ dei gorgoglii, e che riescono a farsi sentire distintamente anche dall’esterno.
Chi pensa che il brontolio dello stomaco sia legato solo alla sensazione di fame dovrà ricredersi. In realtà questo borbottio può manifestarsi anche dopo aver mangiato o, più in generale, durante la giornata, senza però essere collegato in alcun modo al desiderio di mangiare.
Come dicevamo, in pubblico questo rumore potrebbe causare un po’ di imbarazzo, specialmente se, ad esempio, stiamo prendendo parte a una riunione, a un esame universitario, a un incontro di lavoro e così via. Ma quali sono le possibili cause dello stomaco che brontola? E come fare a evitarlo? Ecco tutto ciò che bisogna sapere.
Oltre alla sensazione di fame, altri fattori possono far si che la pancia brontoli rumorosamente. Fra le cause dei borborigmi segnaliamo:
In alcuni casi lo stomaco che brontola è associato ad altri sintomi, come diarrea, nausea, alterazione delle feci, dolore addominale.
https://www.benessereblog.it/post/568727/digestione-10-modi-per-migliorarla
In presenza di un sintomo come il costante brontolio dello stomaco è senz’altro utile consultare un medico specialista, per escludere cause potenzialmente molto gravi alla base del problema. Durante la visita, esponete ogni dubbio e descrivete i sintomi con attenzione e accuratezza.
Qualora il disturbo dovesse essere causato da una scorretta alimentazione, sarà il caso di evitare alcuni alimenti, come le gomme da masticare o i cibi che causano un aumento della formazione di gas nello stomaco. Fra questi segnaliamo:
Fra gli alimenti da preferire potreste invece scegliere frutti come l’ananas o la papaya, che se mangiati a fine pasto possono favorire la digestione e ridurre il fastidioso problema della pancia che brontola!
Foto di Alicia Harper da Pixabay
Foto di Pexels da Pixabay
Foto di Yerson Retamal da Pixabay
via | Pazienti.it, Humanitas