
Tutti odiamo avere la pancia gonfia. Nella maggior parte dei casi il gonfiore dipende da uno stile di vita scorretto, da un’alimentazione sbilanciata, non adeguata o frettolosa. Anche una masticazione scorretta può causare la pancia gonfia. Masticare bene e lentamente, bere molti liquidi e fare un po’ di movimento spesso aiutano a placare il fastidioso sintomo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/536876/il-gonfiore-addominale-cause-e-rimedi”][/related]
Ma la pancia gonfia può non dipendere solo dall’aver mangiato qualcosa di troppo o da una masticazione approssimativa. In alcuni casi la questione è più seria. Ecco una lista delle possibili cause di pancia gonfia:
- Gastrite
- Colite
- Ansia
- Agitazione
- Stress
- Colon irritabile [related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/567639/disbiosi-intestinale-significato-cura-e-test-per-la-diagnosi”][/related]
- Alimentazione frettolosa
- Masticazione inadeguata
- Consumo di alimenti come legumi, dolcificanti artificiali, alcolici e bibite
- Morbo di Crohn
- Colite ulcerosa cronica
- Tumori intestinali
- Disbiosi intestinale
- Intolleranze alimentari