Un numero in sempre maggiore crescita, che prevede di arrivare ad uno su cinque nel giro di qualche anno: parliamo delle donne che scelgono il parto in acqua, una modalità di far nascere i bambini che nell’ultimo decennio piace sempre a più mamme.
I vantaggi del parto in acqua sono molti:
I consigli migliori per affrontare il parto in acqua con serenità sono pochi ed essenziali: va evitato in caso di gravidanza ad alto rischio, che sia pretermine, difficile o gemellare, quindi possono farlo le donne che hanno avuto una gestazione serena e priva di problemi. Le analisi sierologiche del feto devono essere negative (ad esempio all’HIV) e la futura mamma deve essere in ottima salute al momento del parto, senza stati febbrili o problemi cutanei.
Via | Comunicato Stampa
Foto | Flickr