Parlare in pubblico è una di quelle attività capaci di provocare più ansia in assoluto, specie quando non si è abituati a farlo o, peggio, quando lo si deve fare per la prima volta. Ma può accadere di essere “costretti”, magari per questioni lavorative (quando può rappresentare, comunque, un motivo di crescita personale).
Ed allora, come superare la paura di dover fare un discorso davanti a tante persone? Ecco alcuni consigli che possono tornare utili.[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-segreto-per-parlare-bene-in-pubblico-concentrarsi-sugli-altri][/related]
Il termine glossofobia – tra le paure più comuni – indica esattamente la fobia di parlare in pubblico. E’ insita in chi prova un’ansia eccessiva prima di prendere la parola di fronte ad altre persone, non importa quante siano. Si tratta di una paura talmente grande che si prova anche solo pensando di dover fare un discorso in pubblico, e può portare a prendere decisioni abbastanza drastiche, come magari rinunciare ad un incontro lavorativo importante.[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/lo-stress-a-lavoro-danneggia-anche-la-salute-mentale][/related]
Tra i consigli più comuni c’è quello di immaginarsi la platea in mutande: non sempre, però, funziona. Ma se sei convinto di volerti mettere alla prova, allora puoi iniziare con alcuni piccoli accorgimenti:
Photo | Pixabay