Quali sono i migliori rimedi naturali per i peli incarniti? Come prevenirli ed eliminarli? I peli incarniti sono causati dalla depilazione, sono più frequenti se si utilizzano il rasoio o il silk epil, ma possono comparire anche con la ceretta. I peli incarniti sono un inestetismo che può però degenerare in arrossamenti, follicoliti e infezioni, quindi è bene trattarli nel modo giusto.
Si parla di peli incarniti quando si ha la crescita di peli sotto pelle. Quando si commettono errori nella depilazione, nel momento in cui il pelo ricresce e deve venire fuori, trova il passaggio epidermico ostruito e quindi cresce sotto cute ma non riesce più a trovare vie d’uscita. I peli incarniti
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/peli-incarniti-qual-e-il-metodo-di-depilazione-migliore][/related]
Il primo passo è quindi esfoliare bene la pelle, prima della depilazione e anche qualche giorno dopo. A questo punto bisogna depilarsi nel modo più opportuno, l’ideale sarebbe evitare lametta e silk epil perché sono i principali motivi per cui compaiono i peli incarniti. La ceretta è più sicura, ma a patto di farla bene. In ogni caso, fare un trattamento esfoliante almeno un paio di volte a settimana aiuta moltissimo ad aprire i pori e a eliminare le cellule morte.
Lo scrub lo potete fare con i prodotti presenti in commercio ma