Durante questo inverno, non saranno solo i nostri nervi ad essere messi a dura prova! Anche la pelle dovrà fare i conti con i classici problemi della stagione fredda. Arrossamenti, screpolature (con l’utilizzo degli igienizzanti per le mani saranno purtroppo all’ordine del giorno) e infiammazioni potrebbero rovinare le nostre giornate. Purtroppo non si tratta solamente di un problema estetico.
Avere labbra e mani screpolate può infatti rivelarsi piuttosto doloroso, oltre che fastidioso (avete presente quando sfregate le mani sugli indumenti ed avvertite la sensazione di avere carta vetrata al posto della pelle?).
Ebbene, per aiutarci a risolvere il problema i medici di MioDottore, piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche, hanno deciso di venire in nostro soccorso. In particolar modo ad aiutarci ci pensa il dottor Andrea Ingegneri, dermatologo che ha preso parte al progetto di video consulenza online offerto della piattaforma. Il medico ha deciso di darci una serie di consigli pratici per prenderci cura della nostra pelle anche quando farà freddo. Manca poco ragazze, non sottovalutate il problema!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cura-della-pelle-in-inverno-no-alla-doccia-calda-troppo-lunga”][/related]
Noi abbiamo deciso di raccogliere i consigli e di farne tesoro. Ecco quelli da seguire sin da domani mattina:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/salviettine-struccanti-servono-davvero”][/related]
Innanzitutto evitate di usare prodotti che possano chiudere i pori della pelle (detti comedogenici) e usate invece degli struccanti a base di acque micellari, gel o mousse.
Se avete una pelle particolarmente sensibile, abbandonate i vostri comodi dischetti di cotone, poiché potrebbero causare irritazioni e infiammazioni. Per struccarvi, applicate direttamente il prodotto sulle mani, massaggiate bene sul viso per qualche minuto e rimuovete il tutto usando una tovaglietta bagnata e strizzata.
E sempre in tema di struccanti, il consiglio è quello di usare quelli a base di olio (di oliva, lino, ricino, girasole, mandorle dolci, jojoba e germe di grano), che sciolgono il trucco senza aggredire la pelle, ma nutrendola e coccolandola. Qualche coccola in fin dei conti fa sempre bene, non vi pare?
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cura-della-pelle-quali-vitamine-assumere”][/related]
Oltre alle semplici regole che vi abbiamo segnalato, anche alcuni cibi possono rivelarsi degli irrinunciabili amici per la pelle. Qualche esempio? Prendete nota:
E da bere cosa prendiamo? Un ottimo the verde matcha, ricco di antiossidanti e polifenoli, che sono in grado di proteggere la pelle sia dai raggi ultravioletti che dall’inquinamento!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/linquinamento-fa-cadere-i-capelli-e-rovina-la-pelle-i-consigli-dellesperto”][/related]
Foto da Pixabay