
Studio portrait of a beautiful young woman holding half an avocado in front of her facehttp://azarubaika.com/iStockphoto/2014_05_09_Victoria_Beauty.jpg
Che alimentazione e salute di ferro vadano spesso e volentieri di pari passo è cosa nota, ma quello che forse sottovalutiamo è che anche la bellezza è figlia della giusta dieta, che deve essere sicuramente equilibrata e completa di ogni tipo di nutriente.
Avere una pelle sana e bella con l’alimentazione corretta è infatti possibile, andando a sfruttare a nostro vantaggio le proprietà benefiche dei vari cibi. Come detto, un menù equilibrato, che bilancia carboidrati, grassi e proteine, è alla base di una buona salute, ma dare la precedenza a prodotti ricchi in vitamine e minerali, è la strada più sicura per tutelare la bellezza dell’epidermide.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-idratarsi-senza-bere-cosa-mangiare-cibi-ricchi-di-acqua”][/related]
Iniziamo col dire che la migliore amica della pelle è certamente l’acqua, che aiuta a mantenere le cellule idratate e la cute bella e luminosa. Nelle stagioni più calde è bene prevedere un maggiore consumo di liquidi, preferendo acque cariche di elettroliti. Bene anche l’uso di eventuali integratori.
Entrando più nel dettaglio dell’alimentazione, i complessi vitaminici A, C ed E sono quelli che proprio non devono mancare nella nostra dieta giornaliera. Carote, zucca, peperoni e vegetali dal colore giallo-arancio sono ricchi in vitamina A, mentre agrumi, pomodori, kiwi, fragole, ribes nero, acerola e broccoli sono fonte importante di vitamina C.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/ecco-gli-alimenti-piu-ricchi-di-vitamina-c”][/related]
Frutta secca, avocado, spinaci e verdure a foglia verde, patate dolci e germe di grano sono invece ricchissimi in vitamina E. Ottimo anche il consumo di cacao e cioccolato, che contiene selenio, vitamine, rame, zinco e magnesio, oltre che teobromine, un vasodilatatore naturale.
I funghi, la soia e i legumi in generale, la verdura verde sono fonte di rame, un minerale che aiuta la formazione del collagene, mentre banane, avena, riso integrale e uva passa contengono silicio, che oltre a svolgere lo stesso compito del rame, che diminuisce l’infiammazione e mantiene la pelle giovane.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/silicio-organico-5-benefici-per-la-salute”][/related]
Importantissimo anche il consumo di zinco, che favorisce il rinnovamento cellulare e facilita il trasporto della vitamina A nel sangue. I cereali integrali, i semi, la frutta secca, il tuorlo d’uovo, le ostriche e il lievito di birra ne sono ricchi.
Per avere una pelle sana e bella con l’alimentazione è bene anche evitare le carenze di ferro. Se siamo in deficit possiamo integrare le alghe nel nostro menù, con la spirulina che ci fornisce le giuste quantità di questo importante oligominerale.
Con la dieta corretta, non solo la salute sarà tutelata, ma l’epidermide sarà anche luminosa e bellissima.
Foto | iStock