
Con la matematica proprio non vi capite? La scienza ha scoperto che esiste un modo, benché insolito, per incontrarla senza scontri: non si tratta di studio e applicazione, ma di una microscossa elettrica, secondo la ricerca riportata da Current Biology e condotta da un gruppo di neurologi di Oxford.
Una scarica elettrica a bassa intensità sulla parte posteriore del cervello migliora le abilità matematiche e ha un effetto piuttosto duraturo, di circa 4-6 mesi. Di sicuro non è una tecnica che si possa applicare nelle scuole, ma apre la via a studi specifici sul recupero di abilità mentali perdute a causa di disturbi neurodegenerativi.
Foto | Flickr