
Perchè nel mondo tante persone soffrono di solitudine? A rispondere a questa domanda è un nuovo studio condotto dai membri delle università di Exeter, Manchester e Brunel, i quali hanno esaminato un campione di oltre 46.000 partecipanti con un’età media che andava dai 16 ai 99 anni e provenienti da 237 Paesi in tutto il mondo, e sono giunti alla conclusione che è la società in cui viviamo a influenzare la nostra tendenza a sentirci più soli.
Grazie al loro studio, gli autori hanno innanzitutto scoperto che la sensazione di solitudine soffrire maggiormente di solitudine rispetto a una donna anziana che vive in società considerata più “collettivista”, come in Brasile ad esempio.
Contrariamente a quanto le persone potrebbero aspettarsi, la solitudine non è una situazione che interessa solo le persone anziane. In effetti, i giovani segnalano maggiori sentimenti di solitudine. Dal momento che la solitudine deriva dalla sensazione di non avere buone connessioni sociali, ciò potrebbe essere dovuto alle diverse aspettative che i giovani e gli anziani nutrono. Il modello di età che abbiamo scoperto sembra valere in molti paesi e culture,
hanno spiegato gli autori, aggiungendo che, anche se i giovani sono certamente più inclini ad usare la tecnologia per rimanere connessi con gli amici, ciò non vuol dire che si sentano meno soli o che le relazioni on line ScienceDaily
Foto di Anja?#helpinghands #solidarity#stays healthy? da Pixabay