
Essere seguiti da un dietologo potrebbe aiutare a perdere peso in maniera più efficace. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulle pagine della rivista Family Practice, secondo cui seguire una terapia comportamentale intensiva insieme a dietisti e dietologi esperti potrebbe rappresentare un modo molto efficace per aiutare gli anziani a perdere peso.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/dietologo-o-nutrizionista-quali-sono-le-differenze-e-a-chi-rivolgersi-per-dimagrire”][/related]
Gli autori dello studio ricordano che circa il 39,8% della popolazione adulta è obesa, e ciò può comportare non solo delle conseguenze economiche elevate, ma anche maggiori rischi di soffrire di malattie come diabete di tipo 2, ictus, tumori e malattie cardiovascolari.
Per il loro studio, gli esperti hanno arruolato un campione di 2.097 donne anziane, ed hanno chiesto loro di sottoporsi a delle sessioni di terapia comportamentale intensiva insieme a un dietista o un dietologo esperto. Gli incontri si sarebbero svolti inizialmente una volta alla settimana (per il primo mese), una volta ogni due settimane per i successivi sei mesi, e una volta al mese per altri sei mesi, durante i quali i pazienti avrebbero potuto discutere delle sfide e dei cambiamenti che hanno apportato alla loro vita.
Ebbene, dalle analisi sarebbe emerso che essere seguiti da un dietologo si è tradotto in dei miglioramenti statisticamente significativi per quanto riguarda il peso dei pazienti, l’indice di massa corporea e i livelli della glicemia, che sarebbero diminuiti grazie alla terapia comportamentale intensiva.
Questo studio suggerisce che i vantaggi della terapia comportamentale fornita da un dietologo possono estendersi oltre la perdita di peso, e non dovrebbero quindi essere sottovalutati.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-per-dimagrire-le-migliori-del-2019″][/related]
via | Eurekalert
Foto da Pixabay