Nell’incessante tentativo di raggiungere il peso ideale, a tutti può venir voglia di cercare un aiuto extra, ricorrendo magari a delle pillole dimagranti. La speranza è sempre la stessa e cioè quella di riuscire a perdere peso schivando palestra e restrizioni eccessive, o magari di accelerare il dimagrimento, in modo da poter tornare a sgarrare di tanto in tanto.
Insomma, a nessuno piace privarsi dei piaceri della tavola e se al mondo esiste anche solo un modo per non dover seguire una dieta ferrea, vale la pena tentare, giusto?
In commercio, in televisione e sui social possiamo imbatterci in numerose pubblicità di integratori che promettono rapidi cali di peso. La popolarità di questi prodotti si scontra spesso con i pareri di esperti e medici, che ne sconsigliano l’assunzione indiscriminata, specie se si soffre di alcune patologie.
Ma poi, queste famose pillole dimagranti funzionano davvero? E sono davvero così innocue e sicure come appaiono?
Quando si parla di pillole dimagranti, il primo distinguo da fare è tra farmaci e integratori. Nel primo caso, si tratta di prodotti che devono essere prescritti da un medico, sulla base delle specifiche condizioni fisiche e delle necessità del paziente in termini di perdita di peso. I farmaci dimagranti sono acquistabili, dunque, dietro prescrizione medica e generalmente hanno la funzione di favorire il senso di sazietà in maniera più precoce (riducendo quindi la sensazione di fame) o quella di ridurre l’assorbimento dei grassi alimentari.
I farmaci anti-obesità sono appositamente formulati per coadiuvare il processo di dimagrimento nei soggetti adulti che, a causa del peso eccessivo, potrebbero andare incontro a patologie importanti, ad esempio il diabete o l’ipertensione.
Diverso è il discorso per quanto riguarda gli integratori alimentari, considerati dei rimedi naturali per dimagrire, spesso derivati da piante – che andremo a vedere fra poco – potenzialmente in grado di stimolare il metabolismo o di favorire il senso di sazietà.
Le pillole dimagranti possono agire in diversi modi. Quando parliamo di farmaci e di pillole dimagranti naturali, in effetti, ci riferiamo a un vasto mercato di prodotti, alcuni dei quali agiscono – come anticipato – sulla sensazione di fame.
Aumentando il senso di sazietà, tali prodotti sono in grado di favorire il dimagrimento inducendo chi li assume a mangiare meno. Altri prodotti sono invece indicati per eliminare i liquidi in eccesso, favorendo – anche in questo caso – una sostanziale perdita di peso.
Esistono poi le pillole dimagranti che accelerano il metabolismo, spesso agendo sulla tiroide e aumentandone l’attività. Infine, potresti trovare integratori che riducono l’assorbimento di grassi e di zuccheri, favorendo di conseguenza la perdita di peso.
Come puoi notare, si tratta di effetti molto differenti fra loro ed è per questo motivo che non è possibile scegliere un integratore qualsiasi e sperare che faccia effetto. Bisogna prima capire dove bisogna agire e per farlo è importante chiedere un parere al proprio medico curante o a un dietologo.
Le persone adulte che sperimentano serie conseguenze a causa dell’eccessivo peso corporeo (con un BMI pari o maggiore di 30) e quelle che non riescono a perdere peso nonostante la dieta e l’attività fisica, potrebbero essere le candidate ideali per l’utilizzo di integratori o di farmaci per dimagrire. Ciò, fermo restando che i farmaci (così come gli integratori) devono essere consigliati o prescritti solo dopo attenta valutazione medica e non possono sostituirsi a una dieta sana e allo svolgimento di regolare attività fisica.
La maggior parte degli integratori dimagranti e delle pillole su prescrizione medica dovrebbero essere evitati nei seguenti casi:
In generale, prodotti che promettono un dimagrimento facile e veloce dovrebbero essere evitati, poiché potrebbero risultare persino pericolosi per la salute.
Un prodotto non è necessariamente innocuo solo perché “naturale”. Integratori non adatti potrebbero infatti avere delle conseguenze per la salute, andando a danneggiare, ad esempio, organi come il fegato.
In altri casi, simili prodotti possono innescare uno stato di agitazione o tachicardia, nervosismo o insonnia, con conseguenze anche più gravi in base ai diversi tipi di rimedi adottati.
Per questo motivo è meglio affidarsi al consiglio di un medico in carne e ossa, anziché cercare soluzioni veloci on line.
Ma queste famose pillole funzionano davvero? Non sempre e non sempre i risultati sono permanenti. Anzi, possiamo affermare che difficilmente un integratore o una pillola possono garantire un dimagrimento che duri anche dopo il termine della sua assunzione.
La maggior parte dei medici concorda nel dire che il miglior modo per perdere peso consiste nell’abbinare una dieta dimagrante a una regolare attività fisica, con esercizi specifici per dimagrire. Integratori e farmaci possono si aiutare, ma da soli non rappresentano la soluzione ai problemi di peso.
In realtà, la strategia vincente consiste nell’abbracciare una combinazione di dieta sana, esercizio fisico e terapia comportamentale, volta a migliorare il rapporto che si ha con il cibo.
Leggi anche il parere dell’esperta sulle diete per dimagrire velocemente.
La risposta a questa domanda dipende dal prodotto che stai cercando. Farmaci dimagranti come l’orlistat (un farmaco per il trattamento dell’obesità che riduce l’assorbimento dei grassi) o come il liraglutide, in grado di ridurre l’appetito e di conseguenza anche l’assunzione di cibo, devono essere assunti solo dietro prescrizione da parte del medico, il quale esaminerà l’anamnesi del paziente e monitorerà l’utilizzo di tali rimedi.
Gli integratori per dimagrire (comunemente note anche come “pillole dimagranti senza ricetta”), invece, non necessitano di alcuna prescrizione medica e possono essere assunti (almeno in teoria) liberamente e senza alcuna limitazione. In realtà, pur non essendo dei medicinali (in quanto non hanno lo scopo di curare le malattie), anche gli integratori dovrebbero essere assunti con consapevolezza.
Di integratori naturali per perdere peso ne è pieno il web, ma come abbiamo detto, non tutti fanno ciò che promettono. Dietologi e medici tendono ad affidarsi a rimedi che probabilmente avrai avuto modo di “conoscere”, come ad esempio il tè verde, il fucus o il ginseng.
Si tratta perlopiù di integratori che fungono da coadiuvanti per la perdita di peso. Vediamo quali sono i più famosi.
Riuscire a resistere alla tentazione di affidarsi a delle pillole dimagranti efficaci è difficile, lo sappiamo molto bene. Prima di cliccare sul tasto “acquista”, bisogna però studiare bene ciò che stiamo comprando. Alcune pillole, alcuni integratori, non solo alleggeriranno il nostro portafogli, ma rischiano anche di causare danni alla salute.
Prova a fermarti e a riflettere. Il nostro corpo è “progettato” per funzionare senza la necessità di integratori di questo tipo. E se ci vorrà un po’ più di tempo per dimagrire, non sarà un dramma!
Quando e se necessario, dovrebbe essere un medico a consigliare l’assunzione di integratori o farmaci dimagranti.
Prima di acquistare un qualsiasi tipo di prodotto, assicurati dunque di parlare con il tuo medico. O al limite con un farmacista di fiducia. Fallo specialmente se soffri di problemi di salute, stai seguendo una terapia farmacologica o se sei in dolce attesa o stai allattando al seno.