Come fare il pollo al curry light

Preparare la ricetta  del pollo al curry light permette di gustare tale amato piatto della cucina etnica in una versione meno calorica e più sana.[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/pollo-i-consigli-per-evitare-contaminazioni-batteriche-in-cucina][/related] Se nella sua ricetta originale, infatti, è spesso accompagnato con latte di cocco o panna, alimenti notoriamente ricchi di grassi, nella ricetta light ce n’è uno alternativo a sostituirli.

Seguendo questa variante il pollo al curry non fa ingrassare, ovviamente se consumato nell’ambito di una dieta equilibrata, come è sempre bene specificare.

Come ben sappiamo, tra tutte le carni quella di pollo e tacchino, ovvero le bianche, sono maggiormente consigliate rispetto a quelle rosse, il cui consumo deve essere limitato a poche volte la settimana. Il pollo è un alimento ricco di proteine che, chi è a dieta o chi pratica regolarmente sport, mangia volentieri per il fatto di contenere pochi grassi e di essere facilmente digeribile. Se siete in cerca di ricette diverse dalla solita fettina cotta alla griglia, date una possibilità a questa, che risulta veramente gustosa.

Ecco come portarlo in tavola per mangiarlo senza sensi di colpa.[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-dieta-del-pollo-e-del-riso-come-funziona][/related]

Ingredienti del pollo al curry light

  • 400 gr di petto di pollo
  • 50 ml di latte scremato
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino colmo di curry
  • sale qb

Preparazione del pollo al curry light

Mettete i petti di pollo su un tagliere e tagliateli a dadini dello stesso spessore. Versate l’olio in una padella ed unite il pollo, fatelo cuocere per un paio di minuti mescolandolo su tutti i lati. Regolate di sale e spolverate sopra il curry fatto sciogliere in una tazzina di acqua. Fate insaporire bene, quindi fate cuocere per circa 20 minuti. A 3-4 minuti da fine cottura, coprite con il latte scremato, ponete il coperchio e fate addensare leggermente. Regolate di sale e pepe e servite ben caldo.

Foto | Unplash

Published by
Roberta Favazzo