
Svolgere sport in acqua può essere di fondamentale aiuto per le persone di ogni età. La pratica dell’eseguire esercizi fisici in ambienti acquatici viene chiamata idrochinesiterapia: si tratta di esercizi svolti in vasche attrezzate, condotti da personale qualificato, quali fisioterapisti, chinesiologi o insegnanti di educazione fisica specializzati.
L’esercizio fisico in piscina può essere un ottimo strumento da associare ad una riabilitazione già intrapresa in palestra o in uno studio fisioterapico. La parziale assenza di gravità permette infatti di trattare al meglio disturbi quali lesioni traumatiche o aiutare il paziente nel recupero post-operatorio.
La temperatura dell’acqua della piscina deve essere però in questi casi superiore alla norma: 33°C è il valore ideale. Il calore è infatti fondamentale per il trattamento di queste patologie, perchè svolge un’attività sedativa sulle terminazioni nervose e facilita il rilassamento muscolare.
Foto | Flickr