
Pressione alta e ricchezza vanno a braccetto? Sembra proprio di si secondo uno studio recentemente presentato alla riunione scientifica annuale della Japanese Circulation Society (JCS 2020). Secondo gli esperti, i lavoratori con redditi più alti hanno infatti maggiori probabilità di sviluppare ipertensione, e proprio per questa ragione dovrebbero migliorare il loro stile di vita, mangiando in modo più sano, evitando di bere troppi alcolici, facendo sport e tenendo sotto controllo il proprio peso.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-i-soldi-possono-comprare-la-felicita][/related]
L’ipertensione – sottolineano gli autori dello studio – è una malattia correlata allo stile di vita, e come tale può essere evitata rischio di sviluppare ipertensione. La stessa associazione non è però emersa per le donne.
Gli uomini, ma non le donne, con redditi familiari più elevati avevano maggiori probabilità di essere obesi e bere alcolici ogni giorno. Entrambi i comportamenti sono i principali fattori di rischio per l’ipertensione. Questo vale per gli uomini di tutte le età, che possono ridurre notevolmente le possibilità di infarto o ictus migliorando i comportamenti relativi alla propria salute.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/stress-e-pressione-alta-ce-un-legame][/related]
via | ScienceDaily