
LāOrganizzazione Mondiale della SanitĆ ha stimato che entro il 2020 il numero dei casi di cancro al seno aumenterĆ ulteriormente, tanto che una donna su otto rischierĆ di sviluppare questa neoplasia, giĆ oggi tra i tumori piĆ¹ diffusi nella popolazione femminile. Per contrastare i fattori di rischio del cancro al seno e avere maggiori probabilitĆ di guarigione in caso di insorgenza del tumore ĆØ importante sottoporsi a dei controlli periodicamente, come lāautopalpazione e la mammografia, e condurre uno stile di vita sano, effettuando attivitĆ fisica aerobica almeno tre volte alla settimana e tenendo il peso e lo stress sotto controllo.
La prevenzione del cancro al seno si attua anche a tavola, limitando il consumo di superalcolici, grassi saturi, carboidrati raffinati, carne rossa, bibite gassate e snack ipercalorici confezionati come patatine e merendine. Nella dieta anticancro non devono invece mancare alcuni alimenti ricchi di antiossidanti ed altri composti bioattivi in grado di rallentare ed ostacolare la crescita delle cellule cancerose. Di seguito un elenco dei dieci migliori alimenti per prevenire il cancro al seno, stilato dalla nutrizionista Tina Sapra e dalla dottoressa Vandana Mathur per il Times of India.
Semi di lino. Ricchi di acidi grassi Omega-3, lignani e fibre capaci di fornire al nostro organismo uno scudo di nutrienti contro le cellule tumorali. Possiamo consumare i semi unendoli ad un frullato o allo yogurt o utilizzare lāolio di semi di lino per condire insalate e verdure cotte. Acquistate olio biologico, spremuto a freddo e utilizzatelo soltanto crudo per beneficiare di tutte le sue proprietĆ . Lāolio di semi di lino va conservato in frigo. Con i semi di lino potete preparare anche dei gustosi crackers.
Noci del Brasile. Ricche di selenio, fibre ed altre sostanze fitochimiche che combattono i processi di infiammazione e ostacolano la crescita dei tumori. Una manciata di noci ĆØ sufficiente a garantirci enormi benefici.
Aglio, porro, scalogno, cipolle, erba cipollina e tutte le piante del genere Allium. Contengono sostanze in grado di inibire la crescita tumorale. Usatele per la preparazione dei vostri piatti. Le piĆ¹ temerarie possono anche mangiare uno spicchio dāaglio.
Melograno. Contiene acido ellagico, un polifenolo dallāalto potenziale antiossidante che ostacola la crescita del cancro.
Verdura a foglia verde: spinaci, cavoli, bietole da coste, verza. Contengono un mix di tutti i nutrienti piĆ¹ efficaci per prevenire il cancro: fibre, vitamina B, sostanze fitochimiche, clorofilla.
Salmone. Una fonte di Omega-3 e vitamine B12 e D. Contiene alcuni tipi di vitamina B12 come la metilcobalamina che si sono rivelati efficaci nel trattamento del cancro. Preparatelo al forno, alla griglia o al vapore accompagnandolo con altri alimenti e spezie anticancro, come la curcuma, i peperoni ed i broccoli.
Broccoli e altre verdure della famiglia delle Crucifere come i cavolfiori e i cavoletti di Bruxelles. Ricchi di indoli e sulforafani, sostanze che inibiscono la crescita delle cellule tumorali, sono efficaci per prevenire diversi tipi di tumore, tra cui il cancro alla mammella, il cancro alla vescica, il cancro alla prostata ed il cancro ai polmoni.
TĆØ verde. Una o due tazze al giorno assicurano il pieno di antiossidanti. Il consumo regolare di tĆØ verde ĆØ stato collegato ad una minore incidenza di cancro al seno.
Peperoni e peperoncini. Ricchi di capsaicina, carotenoidi e clorofilla, sostanze che inibiscono la proliferazione delle cellule tumorali.
Curcuma. Una spezia che grazie alla curcumina ĆØ un efficace bioprotettore contro i radicali liberi, in grado di contrastare attivamente la formazione del cancro. La curcuma ĆØ uno degli ingredienti principali del curry.
Nella dieta per la prevenzione del cancro al seno, inoltre, non devono mancare cereali integrali, mirtilli, noci e legumi.
Foto | Ā© Getty Images; Wikimedia Commons