Prevenire il mal d’auto con i rimedi naturali

La cinetosi, nome scientifico del malessere più comunemente conosciuto come malattia del movimento, è un disturbo che si manifesta nei viaggiatori perché, col movimento, vengono sollecitate le strutture dell’equilibrio: questa mancata sovrapposizione fra le immagini percepite con gli occhi e la posizione nello spazio registrata dall’orecchio interno provoca inizialmente nausea e sudori freddi, fino ad un malessere diffuso che si manifesta con spossatezza, sonnolenza e vomito nei casi più gravi.
Non è difficile prevenire il mal d’auto anche con i rimedi naturali e omeopatici, se si preferiscono questi alla classica xamamina e farmaci antinausea:

Durante le crisi acute, quando sopraggiunge il malessere, è bene imbevere un fazzoletto con degli olii essenziali da inspirare profondamente, come

  • limone
  • eucalipto
  • arancio amaro
  • zenzero
  • menta

Tra i fiori di Bach i più utili e consigliati, si consigliano Aspen per l’agitazione incontenibile e Scleranthus per le situazioni instabili e le vertigini causate dal movimento.

Come rimedio omeopatico si consigliano Coccolus, in posologia di 5 granuli un’ora prima di partire e alla partenza, e Tabacum, in posologia 9CH, utile nei casi in cui il mal d’auto è alleviato dall’aria fresca.

Via | Cure Naturali

Foto | Flickr

Published by
Arianna Galati