Come per le pulizie di primavera per la casa così il nostro organismo dopo l’inverno ha bisogno di una bella rinfrescata. Un buon programma detox può durare da 7 a 10 giorni e prevedere oltre ad un’alimentazione di tipo depurativo anche alcune pratiche come yoga e meditazione.
Per prima cosa il corpo va ripulito dalle tossine attraverso l’eliminazione degli zuccheri, dell’alcol, della caffeina del fumo. No a cibi raffinati che andranno sostituiti con alimenti integrali, centrifugati di frutta e verdura e tisane. Lo scopo è depurare il fegato.
Ma la depurazione va eseguita anche sostituendo i tradizionali prodotti per l’igiene personale con altri a base di ingredienti naturali. Cercate inoltre di assumere più fibre attraverso la frutta e i semi. Rucola, mele, broccoli, alghe clorella, riso e cavoli hanno un potere disintossicante superiore a quello degli altri alimenti.
Per circa 3 settimane assumete clorofilla in acqua una volta al giorno. La clorofilla possiede potenti proprietà antiossidanti e disintossicanti. Da non dimenticare il tè verde, soprattutto il Matcha più ricco di sostanze benefiche, ricco di antiossidanti e stimolatore del metabolismo.
Anche i probiotici presi per qualche tempo aiutano a ripristinare la flora batterica intestinale compromessa dagli stravizi e dall’inattività invernale. In commercio esistono ottimi probiotici da assumere per qualche settimana.
Buona regola è praticare regolarmente esercizio fisico e dedicarsi a una disciplina olistica che aumenti la consapevolezza e aiuti a rilassare mente e corpo come mindfullness o yoga.