
[blogo-video id=”572134″ title=”Proteine in polvere: un mondo da scoprire” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/598492/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTcyMTM0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzU5ODQ5Mi9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTcyMTM0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NzIxMzQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NzIxMzQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Proteine in polvere: quali sono le migliori? E quando vanno assunte? Quello delle proteine in polvere è un argomento molto particolare, poiché se da una parte vi sono moltissime persone che le assumono tranquillamente, dall’altra parte vi sono invece coloro che non si fidano di questo tipo di prodotti, e preferiscono optare piuttosto per un’alimentazione completa e bilanciata.
A parlarci in maniera più approfondita di questo particolare argomento è l’esperto Fabrizio Duranti, che durante un’intervista rilasciata a TgCom24 ci spiega che, se proprio devono essere assunte, le proteine “migliori” sono proprio quelle che non hanno un buon sapore.
Per quale motivo? Ascoltate attentamente le spiegazioni dell’esperto per scoprirlo, e per sapere quali proteine scegliere fra le tantissime tipologie disponibili sul mercato.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/318476/le-proteine-del”][/related]
Foto | da Flickr di Kamil Kaczor