Psicologia, come evitare di deprimersi su Facebook

PsicologiaFacebook vi fa deprimere? Probabilmente ciò accade perché tendete a confrontare la vostra vita con quella dei vostri “amici”. Questo è quanto emerge da una revisione di precedenti ricerche relative ai legami tra social networking e depressione condotta dai membri della Lancaster University, i quali hanno esaminato gli studi di 14 paesi con 35.000 partecipanti. Gli esperti spiegano che la “Depressione da Facebook” è un tipo di depressione che si sviluppa quando preadolescenti ed adolescenti trascorrono gran parte del loro tempo sui siti di social media, come Facebook appunto, e cominciano poi a sviluppare i classici sintomi della depressione.

Dallo studio condotto dai membri della Lancaster University, sarebbe emerso che il rapporto tra social networking online e depressione sia associato a fattori come l’età e il sesso, con un maggior rischio per le persone con personalità nevrotiche.

Usare i social network potrebbe favorire l’insorgenza dei sintomi depressivi a causa del continuo confronto fra la propria vita e quella che viene mostrata dagli altri, confronto che può portare a rimuginare e pensare troppo. Il rischio di depressione sarebbe inoltre maggiore per quegli utenti di Facebook che

  • Provano invidia nei confronti della vita degli altri
  • Accettano ex partner come amici di Facebook
  • Fanno confronti
  • Pubblicano frequentemente aggiornamenti di stato negativi

Per tenere alla larga il rischio di deprimersi, sarebbe dunque utile evitare questi comportamenti. Detto ciò, i ricercatori sottolineano però che l’attività online potrebbe anche aiutare le persone affette da depressione, se queste usano Facebook per migliorare la propria situazione e trovare maggiore sostegno sociale.

[related layout=”big” permalink=”http://www.downloadblog.it/post/152013/gli-utenti-che-usano-troppo-facebook-e-twitter-sono-3-volte-piu-a-rischio-di-depressione”][/related]

via | ScienceDaily

Published by
Fiorella Vasta