
Curare le apnee notturne potrebbe aiutare ad alleviare i sintomi della depressione. A renderlo noto sarebbero stati i membri della University of Calgary (Canada), la cui ricerca ĆØ stata pubblicata sulle pagine della rivista PLOS Medicine, e dimostra che il trattamento dellāapnea ostruttiva del sonno con trattamenti come pressione positiva delle vie aeree (CPAP) o mediante dispositivi di avanzamento mandibolare (Mads) puĆ² effettivamente portare a miglioramenti per quanto concerne i sintomi depressivi.
Per giungere a tale conclusione, gli autori dello studio hanno esaminato 22 ricerche precedenti, nelle quali si indagava in merito agli effetti del CPAP o del trattamento MAD su pazienti che soffrivano di apnea ostruttiva del sonno, una condizione purtroppo molto comune, che aumenta il rischio di sviluppare anche problemi cardiaci e comporta una diminuzione della qualitĆ della vita. Le ricerche in questione avevano inoltre esaminato lāeventuale stato depressivo dei pazienti, prima e dopo il trattamento.
Ebbene, dalle analisi i ricercatori avrebbero osservato che i trattamenti di CPAP favorivano un significativo miglioramento dei sintomi depressivi, e lo stesso possiamo dire per lāutilizzo di dispositivi di avanzamento mandibolare. In entrambi i casi i sintomi depressivi sarebbero effettivamente migliorati nei pazienti affetti da apnea ostruttiva del sonno.
Rimane tuttavia ancora sconosciuta lāefficacia di trattamenti come CPAP e MADS rispetto alle terapie standard per la cura della depressione, vale a dire mediante i farmaci antidepressivi.
Come spiegano gli stessi autori della ricerca:
āQuesta revisione sistematica riassume la letteratura disponibile sul trattamento dellāapnea ostruttiva del sonno, e dimostra che trattamenti di CPAP o di MAD offrono piccoli miglioramenti nei sintomi depressivi, sulla base dei questionari. I nostri risultati dimostrano che il maggiore beneficio del trattamento con Pressione positiva delle vie aeree sui sintomi depressivi puĆ² verificarsi nei soggetti che presentano peggiori livelli di depressione al basaleā.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. Eā disponibile su App Store e su Google Play ed ĆØ gratuita.
via | ScienceDaily