Psicologia: ecco perché dovresti fare giardinaggio

Il giardinaggio migliora l’immagine del proprio corpo e le sensazioni che si provano nei confronti del proprio aspetto fisico, oltre a promuovere anche una maggiore accettazione delle proprie imperfezioni. A rivelare quali sono alcuni degli effetti benefici del giardinaggio è un nuovo studio recentemente pubblicato sulle pagine della rivista Ecopsychology, i cui autori hanno coinvolto un campione di 84 giardinieri provenienti da 12 zone di Londra.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-5-consigli-per-aumentare-lautostima][/related]

Attraverso una serie di questionari, gli esperti hanno scoperto che queste persone avevano livelli significativamente più alti di autostima per quanto riguarda il proprio corpo rispetto a chi invece non faceva giardinaggio. Inoltre, coloro che si dedicavano a questa attività tendevano ad essere maggiormente orgogliosi del proprio corpo e ad apprezzarlo per le sue funzioni.

Sorprendentemente, il giardinaggio è associato a un miglioramento del benessere psicologico e della salute fisica, tuttavia la sempre crescente urbanizzazione sta purtroppo privando moltissime persone della possibilità di beneficiare di tali effetti, e questo è davvero un peccato. I benefici del giardinaggio infatti non si “limitano” a migliorare la percezione di sé:

Avere un’immagine di sé positiva fa bene, perché aiuta a favorire la resilienza psicologica e fisica, che contribuisce al benessere generale.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/fare-giardinaggio-e-davvero-la-migliore-medicina][/related]

Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay
via | ScienceDaily

Published by
Fiorella Vasta