
Il colesterolo รจ uno di quei valori che ci preoccupa di piรน quando leggiamo le analisi del sangue, forse perchรฉ se ne sente parlare tanto ed รจ una delle principali cause di tante malattie cardiovascolari. In realtร dovremmo farci qualche domanda e la prima dovrebbe essere: qual รจ il mio stile di vita?
Il colesterolo รจ sotto controllo con unโalimentazione adeguata e unโattivitร fisica costante; certo รจ che lโereditarietร gioca una sua buona parte, cosรฌ come lo stress e il fumo, ma mangiare dei cibi pesanti, fritti ed eccessivamente conditi aumenta il rischio di valori molto alti.
Una dieta anticolesterolo prevede, a grandi linee, lโeliminazione del cosiddetto โcibo spazzaturaโ come merendine, bevande gassose, fritti, insaccati e alimenti di produzione industriale. ร bene quindi privilegiare invece:
- Poco condimento nei cibi: preferibilmente olio extravergine di oliva o al massimo di semi di girasole, meglio se biologico e certificato; sulla margarina la controversia รจ sempre aperta e insoluta, quindi nel dubbio รจ meglio non consumarla.
- Frutta e verdura di stagione: in quantitร , anche negli spuntini, per il prezioso apporto di fibre e vitamine
- Yogurt magri, yogurt vegetali: eliminare del tutto il latte e i derivati รจ possibile e i vegani lo insegnano, ma per ridurre il rischio di sbalzi di calcio, adeguandosi progressivamente ai nuovi sapori, si puรฒ cominciare col consumare i prodotti caseari senza grassi.
- Legumi: indispensabili per lโapporto proteico se si vuole diminuire o eliminare il consumo di carne, i legumi hanno un alto apporto energetico, sono ricchi di vitamina B e un basso contenuto di grassi, che tiene sotto controllo anche lโindice glicemico; non vanno consumati tutti i giorni, ma รจ bene aumentarne le quantitร se si diminuisce il consumo di carne.
- Cereali integrali: variare la dieta รจ il modo migliore per non annoiarsi col cibo e apportare tutte le sostanze nutritive. I cereali sono un ottimo mattoncino di carboidrati e sceglierli integrali aiuta, oltre a tenere basso il colesterolo, la regolarizzazione dellโintestino.
- Aglio e cipolla: non solo insaporiscono, ma hanno anche ottime proprietร purificanti per vene e arterie se mangiate crude. Lโunico motivo per non abusarneโฆ รจ la vita sociale!
- Pesce: gli omega-3 contenuti in salmone e pesce azzurro puliscono le arterie, riducendo i rischi di ipertensione e colesterolo alto.
- Tรฉ verde: รจ stato dimostrato che il tรฉ verde combatte non solo i radicali liberi e lโinvecchiamento cellulare, ma riduce lโassorbimento intestinale del colesterolo.
- Vino rosso: รจ ormai assodato che un bicchiere di vino rosso a pasto aiuta ad abbassare il livello dellโLDL (il colesterolo cattivo) nelle vene.. Un bel brindisi non ve lo toglie nessuno.
>Se a questi piccoli accorgimenti alimentari, che non sono grosse privazioni visto che sgarrare una volta ogni tanto รจ ammesso, si affianca unโattivitร fisica costante, รจ facile tenere sotto controllo i valori del colesterolo e non doverne sopportare poi le conseguenze.
Foto | Flickr