
Rainbow trout on ice
L’inquinamento ambientale e in particolare quello dei nostri mari mette a rischio moltissime specie di pesci e di conseguenza anche la sua presenza sulle nostre tavole diventa problematica. Si sente parlare da tempo della presenza di mercurio nei pesci e moltissime sono le ricerche a conferma di questo dato allarmante.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/569180/il-mercurio-nel-pesce-puo-causare-la-sla”][/related]
Ma quali sono i pesci con meno mercurio e quindi più sicuri? Ecco una lista dei pesci più sani da mangiare:
- Gamberi
- Pesce persico
- Telline
- Trote, calamari e aragosta
- Branzino e spigola
- Salmone
- Ostriche
- Sardine
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/535836/la-difillobotriasi-sintomi-e-cura-della-tenia-del-pesce-crudo”][/related]
I gamberi, i calamari, le aragoste e le telline assieme al pesce persico non contengono mercurio, mentre gli altri pesci della lista ne contengono molto poco. I pesci che contengono più mercurio sono il pesce spada, il tonno, il merluzzo, la triglia e la cernia. Molto dipende però dal mare in cui vengono pescati, dalle dimensioni e dall’età del pesce.