Quali sono i sintomi piú cercati su Google?

Sappiamo tutti come Google non sia sostituibile ad un medico, eppure la tentazione di digitare i sintomi di un qualsiasi malessere sul web per scoprire poi, come nella maggior parte dei casi porti ad una grave malattia è più forte di noi. E’ interessante, però, scoprire quali siano quelli più cercati dagli italiani: ce lo svela una ricerca condotta dall’agenzia Kaizen in collaborazione con Lenstore.

Da tale studio è emerso come gli italiani utilizzino Google soprattutto in relazione a

Dalla ricerca effettuata in relazione a 26 paesi è emerso quanto segue.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/diagnosi-on-line-google-non-indovina][/related]

I sintomi più cercati su Google

  • Diarrea 1.088.970
  • Ansia 89.,660
  • Vertigini 745.600
  • Emicrania 713.430
  • Insomnia 662.410
  • Mal di Gola 616.980
  • Costipazione 601.360
  • Mal di testa 507.460
  • Febbre 486.510
  • Bruciore di Stomaco 456.490
  • Attacchi Epilettici 346.960

La

I sintomi cercati su Google dagli Italiani

Veniamo adesso ai sintomi più cercati dagli italiani (il 15% dei quali ammette di non essere voluto uscire di casa durante la pandemia per recarsi dal proprio medico per paura di eventuali contagi).

  • Ansia 40,500
  • Mal di Gola 33,100
  • Febbre 27,100
  • Mal di Testa 27,100
  • Lingua Bianca 27,100
  • Diarrea 27,100
  • Insonnia 27,100
  • Raffreddore 22,200
  • Emicrania 18,100
  • Prurito Anale 18,100

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-in-italia-ricerche-google][/related]

Ovviamente, non poteva essere altrimenti, si è registrata una crescente popolarità riguardo i sintomi legati al COVID-19. Così si spiega, ad aprile, l’aumento della ricerca del sintomo “Perdita di gusto” insieme a “Perdita di Olfatto”, “Mancanza di fiato”, “febbre” e così via.

Photo | Pixabay

Published by
Roberta Favazzo