
Per recarsi in India non ci sono delle vaccinazioni obbligatorie, ma sono molte quelle caldamente consigliate, soprattutto se avete deciso per un viaggio itinerante lontano da strutture turistiche. L’India è una paese con una situazione igienica discutibile è quindi importante fare molta attenzione a quello che si mangia, si tocca e a dove si dorme. Detto ciò ricordiamo che nel periodo dei monsoni da giugno a ottobre sono più frequenti malattie come malaria, dengue e chikungunya, per le quali non c’è una vaccinazione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/571190/vaccinazioni-obbligatorie-per-lafrica”][/related]
Si consigliano quindi profilassi anti-malarica e i seguenti vaccini per contrastare:
- meningite,
- encefalite giapponese
- epatite A e B,
- difterite,
- tifo,
- polio,
- tubercolosi
- richiamo antitetanico.