
Siete convinti di respirare in modo corretto? Probabilmente vi state sbagliando. Questo è ciò che emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gait & Posture e condotto dai membri dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona, secondo cui molte persone non sono in grado di respirare in modo corretto, ovvero sfruttando i muscoli dell’addome.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-allenare-lequilibrio”][/related]
Tutto ciò può essere collegato a problemi che riguardano l’equilibrio quando ci si trova in posizione eretta, e di conseguenza anche a un maggior rischio di cadere. Per giungere a questa conclusione, gli autori dello studio hanno indagato l’effetto della contrazione muscolare volontaria e del rilassamento sulla postura di un campione di 30 volontari, in modo da riuscire a scoprire le conseguenze della tensione e dello stress sulla stabilità dei partecipanti.
Ebbene, al termine dello studio gli esperti hanno constatato che molte persone non erano in grado di respirare correttamente, e che tendevano a mantenere contratti i muscoli addominali, favorendo così una tensione muscolare che – a sua volta – riduceva la loro stabilità quando si trovavano in posizione eretta.
I nostri risultati mostrano che le situazioni di stress quotidiano possono portare a una diminuzione dell’equilibrio. Questo a sua volta può aumentare il rischio di caduta. I risultati dimostrano inoltre la necessità di esplorare il preoccupante fatto che una buona parte della popolazione potrebbe non essere in grado di respirare correttamente.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/per-migliorare-la-memoria-respira-dal-naso”][/related]
via | Ansa
Foto da Pixabay