Respiro incompleto: 7 cause che vi sorprenderanno

Respiro incompleto – A molte persone può succedere di non riuscire a fare dei respiri profondi. Questo fenomeno può causare ansia e paura, e peggiorare ulteriormente il problema, noto anche come “fame d’aria“. Non essere in grado di fare un respiro profondo è di solito collegato a condizioni psicologiche o anche a problemi di salute fisica. Ecco quali sono le possibili cause da non sottovalutare:

  • Polmonite: è un tipo di infezione polmonare causata da batteri o virus nei polmoni. È più comune nei bambini piccoli e negli anziani
  • Ansia: fra i possibili problemi causati dall’ansia vi sono anche quelli respiratori
  • Obesità e sovrappeso: in questo caso l’addome può spingersi nello spazio polmonare e rendere difficile prendere un respiro profondo. L’obesità può anche aumentare il rischio di soffrire di malattie respiratorie come asma, insufficienza cardiaca congestizia e enfisema.
  • BPCO (o Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
  • [related layout=”right” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/561440/asma-i-sintomi-e-la-cura”][/related]

  • Asma
  • Un coagulo di sangue nei polmoni, chiamato anche embolia polmonare. Questo blocca il flusso d’aria nei polmoni e può far sentire come se non si potesse respirare profondamente. E’ una grave emergenza medica e richiede cure immediate.
  • Attacco cardiaco: uno dei primi segni di attacco cardiaco è la sensazione di pressione al torace e di schiacciamento nel petto.

via | NewHealthAdvisor

Published by
Fiorella Vasta