Ricetta light e senza lattosio, questo primo piatto ti lascerà senza parole: bastano solo 10 minuti
Leggerezza e gusto sono le caratteristiche principali di questo primo piatto: è buono, nutriente e facile da fare in pochissimo tempo.
C’è un piatto che unisce sapori freschi e leggeri a un tocco di raffinatezza, rendendolo perfetto per un pranzo con amici o una cena speciale. Questa ricetta è semplice da preparare e rappresenta un’ottima scelta per chi desidera gustare un pasto sano e nutriente.
Si tratta della pasta al salmone con crema di porri: scopriamo insieme come realizzare questa delizia, esplorando i suoi ingredienti e i benefici che apportano.
Pasta al salmone con crema di porri: un primo salutare e light
La pasta al salmone con crema di porri è quindi un piatto delizioso e nutriente, perfetto per ogni occasione. Prepara questo piatto e lasciati conquistare dalla sua semplicità e dal suo gusto raffinato, ideale per sorprendere i tuoi ospiti o per regalarti un momento di piacere in solitudine. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.
Ingredienti
320 g di spaghetti ai 5 cereali
170 g di tranci di salmone
250 g di porri
180 g di finocchi
1 scalogno
Succo e scorza di arancia
Erba cipollina, sale e pepe
Preparazione
Mondare lo scalogno e tagliarlo a pezzetti.
Sfogliare i porri e ridurli a rondelle.
Lavare il finocchio, rimuovere la base più dura e affettarlo sottilmente.
In una padella, scaldare un filo d’olio e fare saltare i finocchi per un paio di minuti, mantenendoli croccanti.
In un tegame alto, scaldare un filo d’olio e aggiungere lo scalogno e il porro.
Lasciare rosolare, quindi coprire con 500 ml di acqua e aggiungere un pizzico di sale.
Cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.
In un’altra padella, scaldare un filo d’olio e cuocere il salmone, facendolo dorare da entrambi i lati.
Aggiungere il succo d’arancia e coprire, lasciando cuocere per circa 10 minuti.
Portare a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
Trasferire i porri cotti in un bicchiere da mixer e frullarli fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo acqua di cottura se necessario.
Scolare la pasta e trasferirla nella padella con la crema di porri. Aggiungere il salmone sfilacciato e l’erba cipollina tritata, mescolando delicatamente.
Servire la pasta calda, guarnendo con finocchi saltati e scorza d’arancia grattugiata.
Vantaggi e Benefici degli Ingredienti
La pasta al salmone con crema di porri non è solo un piacere per il palato, ma presenta anche numerosi benefici per la salute. Troviamo una fonte di carboidrati complessi usando gli spaghetti a i 5 cereali, le proteine e gli acidi grassi Omega 3 contenuti nel salmone e utili per la salute vascolare. Ma anche le fibre, le vitamine e i minerali dei porri con un sapore aromatico e dolce davvero squisito. Il succo e la scorza dell’arancia donano un tocco di acidità e freschezza e un po’ di erba cipollina, sale e pepe completano il piatto con freschezza e intensità.