Richiamati formaggi Morbier e Gorgonzola a latte crudo nei punti vendita Conad

Nel corso del fine settimana, il Ministero della Salute italiano e la catena di supermercati Conad hanno annunciato due nuovi richiami alimentari. Questi riguardano un formaggio francese, il Morbier, per sospetta contaminazione da Escherichia coli STEC, e un lotto di gorgonzola DOP con un errore nella data di scadenza.

Richiamo del formaggio morbier

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per alcuni lotti di formaggio Morbier, prodotto dall’azienda francese Beillevaire. Questo richiamo è stato attivato a causa di una sospetta presenza di Escherichia coli STEC, segnalata in seguito a un caso di sindrome emolitico-uremica (SEU). Il formaggio, venduto sottovuoto, è disponibile in fette da 200 grammi e in porzioni da 1,5 kg. I numeri di lotto coinvolti sono 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P, con diverse date di scadenza che non sono state specificate nel richiamo.

Il formaggio Morbier è prodotto nello stabilimento situato nella zona industriale La Seiglerie, a Machecoul-Saint-Meme, in Francia, identificato con il marchio FR 44.087.045 CE. Questo richiamo arriva dopo che, alla fine di gennaio 2025, il Ministero aveva già segnalato altri lotti di Morbier, prodotti da Perrin-Vermot, collegati a un focolaio di 11 casi di SEU in pazienti adulti in Francia. Recentemente, il Morbier e altri formaggi della stessa azienda hanno subito un ulteriore richiamo in Francia, ma non è chiaro se il prodotto Beillevaire sia direttamente connesso a questi eventi.

Richiamo del gorgonzola conad

In un’altra segnalazione, i supermercati Conad hanno richiamato un lotto di gorgonzola dolce DOP a marchio Sapori & Dintorni. Il richiamo è stato emesso a causa di un errore nella data di scadenza riportata in etichetta. Il prodotto, confezionato in porzioni da 200 grammi, presenta il numero di lotto 25029003 e una data di scadenza errata fissata al 10 marzo 2029. Tuttavia, l’avviso di richiamo non specifica quale sia la data corretta di scadenza.

Il gorgonzola dolce DOP è stato prodotto da Invernizzi Srl per Conad Società Cooperativa, con stabilimento situato in via Romentino 98, a Trecate, in provincia di Novara (marchio di identificazione IT 01 698 CE). Conad ha invitato i consumatori che hanno acquistato il prodotto a riportarlo presso il punto vendita per ricevere un altro prodotto o un rimborso.

Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha registrato 34 richiami, per un totale di 70 prodotti.

Published by
Lucia Rossi