Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo riguardante due prodotti a marchio Bongiovanni, specificamente un lotto di semi di girasole decorticati bio e un lotto di un mix di 7 semi. La causa del richiamo è la rilevazione di Salmonella nei semi di girasole, che sono inclusi anche nel mix. Questi prodotti sono stati identificati con numeri di lotto e scadenze specifiche, come segue:
Il primo prodotto coinvolto è rappresentato dai semi di girasole decorticati bio, disponibili in confezioni da 5 kg e 25 kg. Il numero di lotto associato è AG:02B-70-1124, con un termine minimo di conservazione (TMC) fissato per il 20 novembre 2025. Il secondo prodotto, il mix di 7 semi, è distribuito in confezioni da 500 grammi, 5 kg e 25 kg. Questo prodotto ha il numero di lotto 170225A e un TMC che scade a febbraio 2026.
I semi di girasole richiamati sono stati prodotti dalla Macinazione Padovana per conto di Bongiovanni Srl, nello stabilimento situato in via Severi 9 a Campadarsego, in provincia di Padova. Per quanto riguarda il mix di semi, la produzione è avvenuta presso l’impianto di Bongiovanni Srl, ubicato in via Case Molino di Pogliola a Villanova Mondovì, in provincia di Cuneo. L’azienda ha attuato il richiamo dei prodotti per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.
In via precauzionale, il Ministero della Salute consiglia di non consumare i semi di girasole e il mix di 7 semi con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione sopra indicati. I consumatori che hanno acquistato questi prodotti sono invitati a restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha registrato 53 richiami, per un totale di 204 prodotti. Per ulteriori informazioni riguardo ai richiami, è possibile visitare il sito ufficiale.