Il caldo è arrivato e con esso anche un senso costante di stanchezza e affaticamento. L’aumento improvviso delle temperature che non ha dato al corpo il tempo di abituarsi, la stanchezza accumulata in un anno di lavoro e la voglia di vacanze non aiutano di certo. Ma c’è di più: secondo quanto rivelato da un’analisi del Royal College of Psychiatrists del Regno Unito, una persona su cinque si sente spesso stanca, mentre una su dieci soffre di un senso di affaticamento cronico. Un aiuto, però, pare che arrivi dal caffè: fra i rimedi per la stanchezza estiva, infatti, sembra che ci sia anche un’assunzione moderata di caffè, massimo 3-5 tazzine al giorno. Tutto merito della caffeina, la quale aumenta il grado di vigilanza. Gli esperti sono concordi: consumare fino a un massimo di 400 mg al giorno di caffeina, pari a cinque tazze di caffè, può rientrare in una dieta sana e in uno stile di vita bilanciato.
L’European Food Safety Authority (EFSA) ha raggiunto un’importante conclusione: c’è una relazione di causa/effetto fra una porzione di 75 mg di caffeina (la quantità di solito presente in una tazzina di caffè) e l’aumento di attenzione e concentrazione. I benefici di tale correlazione li si hanno soprattutto in situazioni particolari:
Inoltre pare che il caffè aiuti a migliorare anche le prestazioni sportive, sia quelle di resistenza che quelle ad alta intensità.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-decalogo-per-aiutare-gli-anziani-quando-fa-caldo”][/related]
Foto | iStock