La rinosinusite è una condizione che interessa il tratto respiratorio, una condizione causata da un’infiammazione dei seni paranasali, e che può essere provocata da svariate cause, come rinite allergica, presenza di malattie sistemiche, infezione batterica. Questa condizione si manifesta talvolta con sintomi che ricordano quelli dell’influenza.
Fra questi troviamo:
In presenza di tali sintomi, sarà importante consultare il medico e non sottovalutare il problema. Il paziente dovrà mantenersi adeguatamente idratato, aumentare l’umidità in casa, evitare il fumo di sigaretta, riposare adeguatamente, applicare degli impacchi caldi sul viso più volte al giorno.
Il trattamento di questa condizione andrà stabilito tenendo in considerazione le cause che hanno provocato il problema, e potrà comprendere la somministrazione di antibiotici, antistaminici (in caso di rinosinusite associata ad allergia) e lavaggi nasali con soluzione fisiologica.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/535042/la-rinosinusite-cronica-sintomi-e-terapia”][/related]
via | Humanitas.it