Fiorella Vasta Luglio 11, 2015
Le persone che soffrono di complicanze del diabete corrono maggiori rischi di soffrire di demenza. Ecco cosa...
Dopo una diagnosi di malattia, la prima domanda che un paziente fa al proprio medico curante riguarda le possibilità di guarigione. E quindi quali sono le terapie e le cure più adatte per affrontare la patologia. Se fino a oggi si proponevano trattamenti univoci per tutti i pazienti, la medicina moderna punta a una personalizzazione di terapie e cure. Per poter garantire la massima efficacia per ogni situazione.
Le malattie potrebbero colpire in modo differente i pazienti e le terapie e le cure dovrebbero tenere conto di tanti fattori. La scienza medica moderna ha fatto progressi in tal senso. E sempre più vengono proposti percorsi di cura che sono in grado di colpire in modo mirato la causa che ha scatenato la malattia.
Per questo diventa fondamentale sostenere la ricerca medica e scientifica. E supportare il lavoro di tutti i ricercatori che vogliono trovare soluzioni sempre più mirate.