La dieta vegana è un regime alimentare salutare ed “etico”, spesso tacciato, dagli onnivori, di esse squilibrato, restrittivo e mortificante per il palato.
In realtà si tratta di una cattiva fama del tutto ingiustificata, sono tantissimi gli alimenti concessi in questo tipo di dieta, che esclude, certo, tutti i cibi e i condimenti di origine animale, ad eccezione del miele, ma che li sostituisce egregiamente con altri tipi di materie prime nutrienti e gustose.
Tempeh e seitan, il primo derivante dalla soia, il secondo dal glutine dei cereali, sono degli ottimi sostituti della carne di cui ricordano anche il sapore e la consistenza, mentre i legumi, i funghi e la frutta secca apportano altre ottime proteine di origine vegetale. I carboidrati poi, ci sono praticamente tutti!
Ma quando si comincia a seguire questo regime dietetico, bisogna modificare un po’ la propria dispensa, anche se non stravolgerla come si potrebbe pensare, inserendo qualche nuovo ingrediente. Vediamo come costruire un semplice menù giornaliero tipo partendo dal primo pasto della giornata:
Come extra potete inserire ogni tanto dei buoni dolci, come la ricetta del video: torta alle zucchine e cioccolato, perfetta anche per una prima colazione golosa.
Foto| via Pinterest