
The definition of gluten as seen in a medical dictionary is surrounded by wheat and oatmeal.
Sempre più persone sembrano essere “fissate” con ciò che mangiano, e adesso gli esperti hanno coniato un nuovo termine per questa ossessione nutrizionale, ovvero “nutricondria“. Un nuovo studio condotto su un campione di 4.000 adulti britannici dalla società DNAFit ha rilevato che quasi la metà degli adulti si auto-diagnostica intolleranze alimentari a gruppi di cibi come i latticini e a quelli che contengono glutine, ma in realtà solo il 15% delle persone si è sottoposto a un test delle allergie o ha ricevuto una conferma da parte del proprio medico. Lo studio ha inoltre rivelato che un adulto su tre crede di essere intollerante al lattosio, mentre uno su quattro afferma di essere intollerante al glutine.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554936/intolleranze-alimentari-da-expo-2015-i-5-sintomi-immaginari”][/related]
La nutrizionista di Harley Street, Rhiannon Lambert, racconta che sempre più clienti stanno eliminando interi gruppi di alimenti, nell’errata convinzione di avere un’intolleranza. Tale supposizione è però spesso basata solo su una pseudoscienza, e per questa ragione la sua missione è diventata quella di far comprendere a queste persone che glutine e latticini non sono loro nemici.
Il problema è che ora ci sono così tante persone non qualificate sui social media che danno consigli aneddotici. Inoltre, ora sono disponibili innumerevoli test che presumibilmente identificano eventuali intolleranze alimentari, ma non c’è alcuna prova in merito all’accuratezza dei risultati.
La dottoressa aggiunge inoltre che, se pensate di soffrire di qualche intolleranza, la prima cosa da fare è parlarne con un nutrizionista o con un dietologo qualificato.
L’autodiagnosi può portare a determinate carenze nutrizionali, in particolare se si tagliano interi gruppi di alimenti.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564435/allergie-e-intolleranze-alimentari-1-italiano-su-2-pensa-di-esserne-affetto”][/related]
via | DailyMail
Foto da iStock