Sindrome coronarica acuta: i sintomi da non sottovalutare

[blogo-gallery id=”560953″ layout=”photostory”]

La sindrome coronarica acuta è una condizione causata da un’improvvisa riduzione del flusso di sangue al cuore. Spesso si tratta di una conseguenza dell’aterosclerosi, che restringendo il diametro delle arterie ostacola il flusso del sangue.

Se non trattata per tempo, una sindrome coronarica acuta porta ad un infarto. Per questo è bene non sottovalutarla.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/539974/infarto-le-cause-e-i-sintomi-da-riconoscere”][/related]

Rivolgersi a un medico è importante ogni qualvolta che si prova un dolore al petto che porta a sospettare una situazione di emergenza. Per questo in caso di dubbi è meglio non temporeggiare; piuttosto che andare da soli al pronto soccorso, è meglio chiamare un’ambulanza.

Rivolgersi al medico è importante anche nei casi in cui si soffra di dolori al petto ricorrente. Se si dovesse trattare di angina una diagnosi corretta permetterà di gestirla nel modo migliore possibile.

Ma quali sono i sintomi che dovrebbero far preoccupare? Scoprili nella gallery in apertura di questo post!

Via | Mayo Clinic

Published by
si.sol.