La sindrome metabolica è una condizione complessa, non imputabile a un’unica patologia, che mette a rischio il paziente di sviluppare malattie cardiache e di sviluppare il diabete. È quindi molto importante fare attenzione e cercare di prevenire questa problematica, non solo per una condizione immediata di benessere ma anche per proteggere la propria salute nel tempo. Come si fa?
Bisogna mantenersi in peso-forma evitando condizioni come il sovrappeso e l’obesità
Via la pancetta: l’accumulo di grasso soprattutto a livello addominale è un fattore di rischio.
Svolgere regolarmente attività fisica, anche leggera.
Seguire una dieta bilanciata che preveda molto consumo di frutta e verdura e una riduzione di cibi e bevande eccessivamente calorici.