Sindrome metabolica, i latticini interi aiutano a prevenirla?

Per combattere la sindrome metabolica potrebbe essere meglio preferire i latticini interi a quelli light. A suggerirlo è uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori guidato dagli esperti dell’Università Federale del Rio Grande (Porto Alegre, Brasile) su Journal of Nutrition secondo cui il consumo di derivati del latte, soprattutto se non scremati, è associato a una minore incidenza di questo problema di salute durante la mezza età e negli anziani.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/524780/la-sindrome-metabolica-i-criteri-diagnostici-la-dieta-e-i-sintomi”][/related]

Gli autori sono giunti a questa conclusione raccogliendo informazioni sulle abitudini alimentari di oltre 15 mila adulti in buona salute di età compresa tra i 35 e i 74 anni e incrociandole con quelle relative al loro rischio metabolico personale.

L’associazione

spiegano i ricercatori

sembra essere mediata dai grassi saturi dei latticini.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/latticini-meglio-se-magri-il-parere-dellesperta”][/related]

Questi dati, quindi, non supporterebbero le attuali raccomandazioni di alcuni esperti sulla necessità di limitare i derivati del latte intero.

Via | The Journal of Nutrition

Published by
si.sol.