
I mirtilli sono un toccasana per la nostra salute. Ed è presto svelato il perché: pare che mangiare una ciotola al giorno di questi buonissimi frutti di bosco possa aiutarci a proteggere il nostro organismo dalla sindrome metabolica, termine con il quale i medici intendono alcune delle malattie tipiche della società del benessere come l’obesità, le malattie cardiache e la pressione alta, il diabete.
I frutti di bosco e i mirtilli hanno delle proprietà che li rendono preziosi nella prevenzione di moltissime patologie: sono ricchi di polifenoli, antiossidanti che proteggono le cellule del cuore e aiutano a tenere bassa la nostra pressione, contribuendo così a ridurre i danni al rivestimento dei vasi sanguigni e aiutandoci ad affrontare l’intolleranza al glucosio.
I ricercatori che hanno condotto questo studio e che hanno pubblicato i dati sulla rivista Applied Physiology, Nutrition and Metabolism sono convinti che un po’ di mirtilli ogni giorno possa davvero aiutarci molto, come sottolineato da Dorothy Klimis – Zacas, docente di nutrizione clinica all’Università del Maine, co autore dello studio:
La sindrome metabolica è un gruppo di fattori di rischio caratterizzati da obesità, ipertensione, colesterolo alto, intolleranza e resistenza al glucosio. Molte sostanze presenti negli alimenti anno il potenziale di prevenire la sindrome metabolica, riducendo così la necessità di farmaci e l’intervento medico.
Inoltre, i mirtilli possono aiutare a normalizzare e migliorare la funzione endoteliale.
Via | dailymail